Gastronomia
Molte sono le ricette tradizionli della cucina Austriaca. Grazie a queste il Natale a Vienna è sempre ricco di gioia e di magia.
Ricette di Vienna
Pane alle Pere
Ingredienti:
Per il Pane
- 2kg farina
- 1.2 litro acqua
- 2 C sale
- 1 cubetto lievito
- 1 tuorlo d’uovo per spennellare
Per il Ripieno
- 2kg pere secche
- 500g fichi
- 2 C zucchero
- 1 tazza acqua
- 500 g uva sultanina
- 1 kg noce tritate
- 1.5 decilitro acquavite di residui di frutta
- 2 cc spezie per pane di pere
- 500 g nocciole tritate
Preparazione:
- Impastare gli ingredienti per il pane, coprire e lasciare lievitare.
- Per il ripieno, tagliare a fettine le pere secche e i fichi. Sciogliere lo zucchero in una tazza di acqua. Mischiare gli ingredienti.
- Mescolare 2/3 della pasta di pane con il ripieno. Formare delle pagnotte di circa 500 g ognuna. Spianare la pasta restante e avvolgerla attorno alle pagnotte.
- Bucherellare il pane con la forchetta o decorare, spennellare con il tuorlo d’uovo e lasciare lievitare a temperatura ambiente per 20 minuti.
- Cuocere per 15 minuti nel forno preriscaldato a 220°C, poi per altri 20 minuti a 180°C.Consiglio:
Il pane di pere può essere anche congelato.
Cornetti alla Vaniglia
Ingredienti:
- 180 g di burro
- 70 g di mandorle sbucciate e grattugiate
- 50 g di zucchero
- 2 tuorli d’uovo
- 210 g di farina 00.
Preparazione:
- Impastate rapidamente tutti gli ingredienti, facendone una pasta morbida e lasciate riposare per un’ora.
- Spianate la pasta finché ha lo spessore di un centimetro circa, tagliatela a pezzetti e formate dei cornettini.
- Adagiateli in una teglia senza grasso e cuoceteli in forno a fuoco moderato (200 gradi) per circa dieci minuti, finché diventano dorati.
- Passate i cornettini ancora caldi in zucchero a velo che precedentemente avrete mescolato a zucchero vanigliato.
- Conservateli per alcuni giorni in una scatola di latta chiusa in un posto che nessuno conosce, per farli diventare morbidi.
Christstollen
Ingredienti:
- 750 g farina
- 275 g burro
- 90 g zucchero
- 75 g lievito
- 185 g latte tiepido
- 500 g uvetta
- 75 g mandorle dolci tritate
- 20 g mandorle amare tritate
- 70 g cedro candito
- 15 g arancia candita
- la scorza grattugiata di 1/2 limone
- 1 presa di sale
- 1/2 stecca di vaniglia
- un pizzico di cannella in polvere
- un pizzico di cardamomo in polvere
- un pizzico di noce moscata in polvere
Preparazione:
- Mettete in una terrina parte della farina setacciata disponendola a fontana fate un incavo al centro ponetevi il lievito sbriciolato e fatelo sciogliere con un po’ di latte tiepido e zucchero.
- Impastate bene fino ad ottenere una pasta leggera cospargete di farina e lasciate riposare per 15 minuti. Unite il resto della farina il latte e il burro a pezzetti ottenendo una pasta soda e lasciatela riposare per 20 minuti in un luogo tiepido in una terrina coperta da un canovaccio.
- Mescolate molto bene gli altri ingredienti e uniteli alla pasta.
- Lasciate riposare tutto 20 minuti formate un panetto di circa 25 cm e praticate due incisioni superficiali nel senso della lunghezza.
- Appoggiatelo su una teglia imburrata e cuocete in forno caldo a 160° per circa 40-50 minuti.
- Una volta raffreddato spennellate abbondantemente con burro fuso.
- Lasciare riposare per 2-3 settimane prima di consumarlo cosparso di zucchero a velo.
02.39523309Lun-Ven | 9.00-18.00
327.1493890Sempre attivo
327.1493890Lun-Sab | 9.00-19.00
info@mercatinidinatale.comSempre disponibile